Archivi tag: partecipazione

Un appunto breve su giornalismo e partecipazione

ponteA Potenza abbiamo fatto un’esperienza di progettazione partecipata. O meglio, a partire da un progetto realizzato su uno spazio cittadino,  ora con alcuni professionisti – un meltin’ pot niente male – stiamo provando a ragionare sulla partecipazione e la città.

Abbiamo cominciato con un’area abbandonata, al di sotto del ponte Musmeci. L’allestimento di quello spazio è nato condividendo con i cittadini i progetti immaginati da un gruppo di sociologi, architetti, ingegneri e agronomi. La soluzione finale è stata elaborata e realizzata con la collaborazione tra progettisti, passanti, volontari di associazioni, singoli.

Una volta attrezzato il Giardino ci siamo detti, però, che il ragionamento era solo all’inizio. Quello spazio comune restituito alla città doveva essere riempito di contenuti. Ci abbiamo provato chiedendo ad autori, attori, artisti di occuparlo con le loro produzioni.

Contemporaneamente stiamo provando ad allargare la riflessione sulla partecipazione, incrociando altre esperienze e immaginando percorsi collettivi di presa in carico della quotidianità cittadina.

Lavorando con questi professionisti (architetti, sociologi, ingegneri) mi convinco sempre di più della funzione importante che il giornalismo può avere nei percorsi di partecipazione civica. È cambiato non solo il racconto delle cose, è cambiato un ruolo.

Internet ha travolto il mestiere. I cittadini, nel frattempo, diventano sempre più consapevoli – lentamente più padroni – degli strumenti per condividere idee ed esprimere opinioni e bisogni.

In questo contesto, soprattutto a livello locale, credo che il giornalista debba diventare un connettore. Da collegare, ci sono i bisogni di cittadinanza.