Le elezioni in un giornale locale

schedaIn Basilicata tra poche ore comincerà lo spoglio elettorale. Il primo dato è già per gran parte il risultato.

Alle 22.00 ieri sera l’affluenza si era fermata al 32,51%. Molto probabilmente la rilevazione delle 15.00 consegnerà una consapevolezza: più della metà della popolazione ha deciso che non vale la pena scegliere da chi farsi governare nei prossimi anni.

Rinviando a più tardi commenti, analisi e dibattito sull’esito di queste elezioni regionali, butto lo sguardo sul racconto delle prossime ore.

In redazione, al Quotidiano della Basilicata , l’organizzazione è cominciata già da ore.  Le elezioni, soprattutto quelle amministrative, per un giornale locale sono una sfida importante.

Le stiamo vivendo immersi tra città e dintorni. E Lucia, il direttore, spiega qui come funziona il turbinio di redazione in uno dei giorni più lunghi per chi lavora in un giornale.

Sarà un lungo racconto, connesso, collettivo, plurale. Se avete voglia di seguirlo, lucani  e non, provo a elencare alcuni strumenti utili.

  • Sul sito del Quotidiano della Basilicata il liveblog, le infografiche con l’andamento ai seggi e tanti sguardi sul voto in regione.
  • In giro sui social network l’hashtag di tutti è: #regionalibas.
  • Caterina ha realizzato un bel Tumblr che aggrega anche gli hashtag coniati dai candidati (e sono parecchi).
  • C’è poi questa bella idea di Sergio e Giovanni: una piattaforma che aggrega tutto quello che si muove attorno al voto, l’hanno chiamata PaffBum.
  • E per chi vuole azzardare una previsione sulla composizione del prossimo consiglio regionale, Hyperbros ha spiegato come funziona la legge elettorale della Basilicata.

In redazione c’è già un gran via vai. A un certo punto, stanotte, la tipografia darà lo stop.

Ma il lavoro andrà avanti, e sarà un lavoro collettivo, che manderà oltre il racconto già in corsa, quello fatto da cittadini, candidati, scrutatori, opinionisti, colleghi di altre testate, blogger, tutti lì a mescolare in rete dati, commenti, fotografie, video, statistiche.

In redazione proveremo a essere un po’ connettori, al centro di una comunità. Perché un giornale locale sta in mezzo a tutte quelle relazioni.

«Se passi da qui stanotte e vuoi portarci un caffè per aiutarci a stare svegli e farci compagnia l’indirizzo è via Nazario Sauro 102, Potenza – dice Lucia – . In fondo è bello sapere che in una città c’è un luogo di tutti che è sempre aperto.» E quel luogo è uno spazio di giornalismo locale.

1 pensiero su “Le elezioni in un giornale locale

Lascia un commento